top of page

L'Orchestra

L’Orchestra, costituita da circa 40 componenti, è una formazione che seleziona espressamente giovani del territorio di Cadoneghe e Vigonza.

La nostra storia

GLI INIZI

L’”Orchestra di fiati di Cadoneghe” nasce come Associazione nel Settembre del 2002, con il contributo dell'Amministrazione Comunale, su iniziativa di alcuni cittadini di Cadoneghe che intendevano rifondare la "Banda Jolanda" d'inizio XX secolo, in particolare Silvio Dittadi. La direzione dell'Orchestra e della scuola di musica vengono affidate al M° Stefano Pietrocarlo.

foto M.Novello_DSC_3263xx.jpg
La nostra storia

Primi anni

Orchestra primi anni.JPG

Nel 2006, dopo essersi radicata nella realtà territoriale di Cadoneghe, sono iniziate le prime uscite dell'Orchestra dal territorio comunale con la partecipazione al concerto a San Pietro in Gù organizzato nel contesto della rassegna Terzo Festival Provinciale Delle Bande Musicali e con l’esibizione in Piazza delle Erbe ospiti della Civica Orchestra di Padova.

Nel Gennaio del 2007 l'Orchestra è stata invitata per un concerto in piazza Pedrocchi, in occasione della manifestazione Il radicchio in piazza, ripresa da Rai 1; anche per l'anno 2007 la formazione è stata selezionata per il 4° festival Provinciale bandistico.

In collaborazione con il Conservatorio C. Pollini di Padova,  l'Orchestra di Fiati di Cadoneghe organizza presso la sua sede il 5° e il 6° corso per direttori di Banda (2008). Il corso si è concluso con due concerti tenutisi presso l'Auditorium del Conservatorio di Padova nei quali la direzione d'Orchestra è stata affidata agli allievi dello stesso corso. I concerti si sono svolti in occasione della Giornata Europea della Musica con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Nel 2010 la nostra formazione è stata selezionata dall’AICA (Accademia Internazionale della Cultura e delle Arti) come orchestra ospite per la Provincia di Padova al XX International Music Meeting con uno stage assieme alla sezione musicale di un liceo femminile di Montreal (Canada) e un concerto congiunto all’Orchestra de Los Gatos della California (USA). Cinque componenti, nel luglio 2010, sono stati selezionati insieme ad altri 40 ragazzi sotto i 25 anni da tutta Europa a formare un’orchestra sinfonica giovanile europea in Lussemburgo. Nel Maggio dello stesso anno, l'Orchestra si è esibita a Venezia per la 36° Vogalonga; nell'Agosto 2010 l'Associazione ha organizzato una tournée in Abruzzo e Lazio durante la quale l’Orchestra ha riscosso successo per il livello musicale raggiunto.

Primi anni

DAL 2010 AD OGGI

Nel 2010 la direzione artistica viene affidata al M° Daniele Trincanato che, intuendo la potenzialità del gruppo, aggiunge nuovi brani al già ricco repertorio, portando l'Orchestra a cimentarsi con successo in vari generi musicali. Nel 2013 la città di Vigonza entra a far parte del progetto, contribuendo alla nascita di un’orchestra intercomunale. L'evento celebrativo di questa novità, che sancisce anche il cambio del nome dell'allora Orchestra di Fiati di Cadoneghe nell'odierno Orchestra Brenta, è un concerto al prestigioso Teatro Verdi di Padova.

A Natale 2017 l'Orchestra si esibisce assieme alla nota cantante spirit Cheryl Porter in un concerto con finalità benefiche che ottiene un grande successo.

L'estate del 2018 vede l'Orchestra impegnata in due tournée che la portano ad esibirsi nella provincia di Padova e Treviso: Pierino e il lupo  e Omaggio a Ennio Morricone.

In agosto, l'Orchestra torna per il terzo anno consecutivo a Pienza, nella splendida cornice di Piazza Pio II, per le celebrazioni della Festa dell'Assunta.

L'Associazione Orchestra Brenta di Cadoneghe e Vigonza ha tra i suoi scopi quello della diffusione della cultura musicale tra i giovani e offre ai suoi soci la possibilità di studiare la tecnica di uno strumento musicale.

prossimi Concerti

L'Orchestra si esibisce regolarmente in una serie di concerti nel territorio di Cadoneghe e VIgonza e non solo. Scoprili tutti!

Prossimi concerti
bottom of page